Il test di Papanicolaou o Pap test è un esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell'utero.
Il Pap test è un test di screening, la cui funzione principale è quella di individuare nella popolazione femminile donne a rischio di sviluppare un cancro del collo uterino. Inoltre il Pap test può dare utili indicazioni sull'equilibrio ormonale della donna e permettere il riconoscimento di infezioni batteriche, virali o micotiche.
Per l'esecuzione del Pap test viene prelevata una piccola quantità di cellule del collo dell'utero con la spatola di Ayre e un tampone cervicale.
Il referto viene oggi comunicato con una sintetica descrizione dello stato delle cellule. In Italia la classificazione consigliata e più frequentemente utilizzata è il Sistema Bethesda 2001 (TBS 2001) che suddivide i risultati del Pap test in:
Negativo | non evidenza di lesione intraepiteliale o neoplastica |
LSIL | lesione squamosa intraepiteliale di basso grado, comprendente HPV/displasia lieve, CIN1 |
HSIL | lesione squamosa intraepiteliale di alto grado, comprendente displasia moderata e grave,carcinoma in situ / CIN2, CIN3 |
AIS | cellule ghiandolari sospette per adenocarcinoma in-situ del collo dell'utero |
Carcinoma | cellule di carcinoma squamoso |
ASC-US | cellule squamose atipiche, non ulteriormente classificabili |
ASC-H | cellule squamose atipiche, non si esclude una HSIL |
AGC | cellule ghiandolari atipiche, specificando se endometriali, endocervicali, ghiandolari o non altrimenti specificate |
Adenocarcinoma | Adenocarcinoma :endocervicale, endometriale, extrauterino o non altrimenti specificato |
CTM | Cellule tumorali maligne non altrimenti specificabili |
In generale, in caso di test "non negativo" è indicato un approfondimento diagnostico (colposcopia ed eventualmente biopsia) o una ripetizione a breve scadenza del test, eventualmente associata a tecniche biomolecolari come la tipizzazione HPV. In altri casi una ripetizione del Pap-test è dovuta semplicemente ad una insufficiente quantità delle cellule prelevate o ad un'infiammazione che può impedire la corretta interpretazione dell'esame.
Il Pap test non è indicato per la individuazione dei tumori dell'endometrio (utile il controllo ecografico dello spessore endometriale e\o l'isteroscopia) o di altri organi dell'apparato genitale femminile.
PREPARAZIONE
Il prelievo dev'essere effettuato lontano da rapporti sessuali (almeno 48h), dalle mestruazioni, dall'impiego di terapie, lavande vaginali, ovuli o candelette. Il Pap-test può essere effettuato anche durante la gravidanza. In base alle linee guida europee e della Commissione Oncologica Nazionale, nella fascia di età compresa tra 25 e 65 anni sarebbe opportuno effettuare il Pap test almeno ogni anno (diventa una volta ogni tre anni se si hanno due pap-test consecutivi negativi e non si hanno comportamenti a rischio).Dr. Salvatore Di Leo
CONTATTI